Sin dal 1987

Chi siamo

La casa editrice Andrea Livi Editore nasce con questo logo nel 1987, proseguendo l’attività iniziata dallo stesso titolare con le edizioni Alkom, che operava anche nel settore dei periodici.

Inizialmente molta attenzione era dedicata alla letteratura, pubblicando libri di narrativa e di poesia, con la presenza di importanti poeti di livello nazionale.

Uno spazio particolare è dedicato ai libri fotografici e alla storia della Marche. Un ampio numero di edizioni riguardano gli studi sul folklore e le biografie di personaggi marchigiani. Oltre a queste collane strutturate non mancano libri di manualistica e di argomenti naturalistici. Collane in via di continua crescita sono: La storia, la gente e i giorni, fotolibri sui comuni marchigiani, che raccontano per immagini la vita cittadina e la BSF-Biblioteca Storica del Fermano.

Particolare cura è dedicata a edizioni di pregio, con libri di storia, arte e architettura.

Il nostro Catalogo

Senigallia (vol. 2º), a cura di Giorgio Pegoli

La presente antologia fotografica curata con amore e competenza da Giorgio Pegoli, costituisce un suggestivo flash-back, autentica “tranche de vie” che accende i riflettori su Senigallia - I luoghi della gente per l’arco temporale di oltre mezzo secolo.La raccolta contiene la registrazione frammentata di evocazioni, ricordi, personaggi che lasciano intuire sensazioni, stati d’animo, nostalgie, desunti dalla ...

Marilena Sparapani, «Suo affezionatissimo figlio». Lettere di Alessandro Maggiori al padre (1785-1823)

Il criterio seguito nell’elencazione dei manoscritti dell’epistolario è cronologico per le lettere che è stato possibile ordinare in tal senso (o esplicitamente datate o databili dal contesto) dal 1785 al primo decennio del 1800. Ciò ha evidentemente permesso la ricostruzione di un racconto, seppure incompleto, della vita di Alessandro a partire dagli anni degli studi a Bologna fino al periodo vissuto ...

La musica nelle Marche; fonti, istituzioni, protagonisti, a cura di Paolo Peretti, «Marca/Marche», 6 (2016)

Caratteristiche del volume: Ft. 170x240 mm, 2016, 360 pp. ...

Elena Pisuttu La mia patria è il mondo. Storia di una donna libera: vita, pensiero e poetica di Joyce Lussu

Questo lavoro rende omaggio a Joyce Lussu, una figura qualificatasi per l’impegno politico, culturale e sociale, responsabilmente presente e attiva nella Storia attraverso le sue idee forti che compaiono in attività sparse e poliedriche e si avvicendano in molti contesti avvalendosi sempre di adeguati mezzi espressivi. Il proposito di questa ricerca è quello di creare un testo monografico con un approccio critico ...

Sfoglia il nostro catalogo e trova le pagine che fanno a caso tuo!

Negozi D'Italia