Sin dal 1987

Chi siamo

La casa editrice Andrea Livi Editore nasce con questo logo nel 1987, proseguendo l’attività iniziata dallo stesso titolare con le edizioni Alkom, che operava anche nel settore dei periodici.

Inizialmente molta attenzione era dedicata alla letteratura, pubblicando libri di narrativa e di poesia, con la presenza di importanti poeti di livello nazionale.

Uno spazio particolare è dedicato ai libri fotografici e alla storia della Marche. Un ampio numero di edizioni riguardano gli studi sul folklore e le biografie di personaggi marchigiani. Oltre a queste collane strutturate non mancano libri di manualistica e di argomenti naturalistici. Collane in via di continua crescita sono: La storia, la gente e i giorni, fotolibri sui comuni marchigiani, che raccontano per immagini la vita cittadina e la BSF-Biblioteca Storica del Fermano.

Particolare cura è dedicata a edizioni di pregio, con libri di storia, arte e architettura.

Il nostro Catalogo

Il Fermano, a cura di Andrea Livi

Le immagini, al pari e a volte più della pagina scritta, servono a conoscere e a meglio comprendere la vita della nostra gente, per interpretare il territorio con il loro alto valore documentario, anche quelle che a prima vista possono apparire banali, come un pranzo di matrimonio, un gruppo in gita, una festa paesana. Un sicuro impatto emotivo, aldilà del valore artistico o antropologico. Le didascalie sono volutamente ...

Porto San Giorgio dalla fine dell’800 agli anni ’60 (vol. 2°), a cura di Andrea Livi

Secondo giro per le vie del Porto. Avranno ancora modo di sorprendersi i curiosi ospiti, indigeni e forestieri, nel minuto riconoscimento delle tante persone che insieme questo spazio vitale l’hanno costruito e abitato.Magari lungo gli itinerari “di villa in villa”, a partire da quella di Girolamo Bonaparte, principe di Montfort, presenza quasi fantasmatica nel cuore della città, “oscuro” oggetto del ...

Pompilio Bonvicini, FALERONE Dall’antichità al Medioevo… e gli scavi archeologici di Falerio Picenus, a cura di Claudio Giovalè (seconda edizione)

A trent’anni dalla prima edizione, si è resa necessaria una ristampa per il favore riscontrato da quest’opera fra i lettori. Studiosi, studenti, turisti e semplici appassionati di conoscenza, negli anni, hanno continuamente richiesto copie della “Falerone” di Pompilio Bonvicini, esaurendone la tiratura. L’autore non poté verificare tale consenso, perché il lavoro venne editato poco dopo ...

Fabio Mariano Paesaggi d’Architettura, con brevi note storiche sulla fotografia dell’architettura, Prefazione di Stefano Papetti

Per chi si occupa di Storia dell’Architettura, della Città o del Paesaggio, credo che l’uso personale della fotografia attraverso il compasso del proprio occhio debba essere ritenuto uno strumento indispensabile di lavoro, paragonabile almeno a quello della ricerca storico-critica e documentaria. Per me lo è stato, ed ho voluto raccoglierne qui le tracce degli ultimi cinquant’anni, in un catalogo di ...

Sfoglia il nostro catalogo e trova le pagine che fanno a caso tuo!

Negozi D'Italia