Scheda articolo

Sfoglia il nostro catalogo e trova le pagine che fanno a caso tuo!
Codice: 9788879696012

Caratteristiche del volume:

Ft. 170x240 mm, 2025, 176 pp., illustrato, brossura

 23,00

 

 

Cromatica botanica: Il mondo segreto delle piante tintorie di Maria Antonietta Crisanti è un’opera che ci invita a scoprire un aspetto della natura che spesso ignoriamo: la sorprendente varietà di colori che le piante possono offrirci. Questo libro non è solo una guida pratica sulla tintura naturale, ma un invito a esplorare il mondo invisibile delle piante che, da sempre, ci accompagnano nella vita quotidiana, colorando con discrezione ciò che tocchiamo, indossiamo e viviamo. L’autrice ci conduce in un percorso che va oltre la semplice raccolta di informazioni botaniche, offrendo uno sguardo più profondo sulla storia, l’evoluzione e il valore delle piante tintorie. Non si limita infatti a raccontarci le tecniche tradizionali, ma ci guida alla scoperta di nuove piante e metodi che stanno rivoluzionando il modo in cui pensiamo al colore, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla biodiversità e alla creatività. Ogni pianta, dalle più note alle più sconosciute, è raccontata con passione, rivelandoci non solo la sua bellezza estetica, ma anche le sue virtù medicinali, ecologiche e artistiche. In un mondo sempre più dominato dai coloranti sintetici, questo libro ci riporta alla scoperta dei colori veri, quelli che nascono dalla terra e che possiamo facilmente ottenere anche nelle nostre case. La bellezza delle piante tintorie non risiede solo nei colori che ci regalano, ma anche nella loro capacità di stimolare la nostra creatività e di arricchire la nostra vita in modo sostenibile. Il volume si propone, così, come una lettura indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della tintura naturale, offrendo strumenti pratici ma anche una visione più ampia del legame profondo che l’uomo ha con le piante, un legame che affonda le radici nel passato e guarda al futuro. Cromatica Botanica ci invita a sperimentare, a riscoprire il valore delle piante che ci circondano e a considerarle non solo per i loro colori, ma per tutte le altre virtù che offrono, promuovendo un ritorno a pratiche più ecologiche e consapevoli. Un’opera che celebra la natura, la sua varietà e la potenza creativa che possiamo trarne, invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e ad esplorare nuove possibilità espressive attraverso il colore.

 

Camerino, 21 novembre 2024

 

 

Franco Pedrotti

 


Richiedi informazioni

Letta e compresa l'informativa privacy presente in questo LINK, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati n. 679/2016, dichiaro di essere maggiore di 16 anni e presto il consenso all’utilizzo dei miei dati.

Presto il mio consenso all'utilizzo dei miei dati personali forniti in questo modulo a questo sito internet per finalità promozionali, comunicazioni aventi contenuto promozionale, informativo, inviti, sconti dedicati, annunci sulle ultime novità di prodotti e servizi.